La tecnica della piegatura lamiera

Posted by venturia on March 28th, 2015

La piegatura lamiera è un’operazione che serve a dare una determinata forma a una lamiera. È una tecnica largamente utilizzata nell’industria al giorno d’oggi, grazie alla sua utilità in vari campi, anche abbastanza diversi tra loro, e alla sua relativa semplicità. In termini generali, la piegatura lamiera è una lavorazione meccanica della lamiera che ha come scopo principale quello di deformarla grazie alla forte pressione che viene applicata. Uno dei risultati dell’applicazione di tale processo in campo industriale è il semilavorato piano, e la piegatura, insieme, per esempio, allo stampaggio o alla tranciatura, è il miglior modo per ottenerlo.

Sono diverse le forme che si possono ottenere grazie alla tecnica della piegatura lamiera, e le tecnologie odierne permettono una vasta scelta di risultati possibili, tra cui si può includere anche quello dell’irrigidimento della struttura. Molte aziende hanno a disposizione dei professionisti che possono vantare esperienza e abilità nello svolgimento della piegatura lamiera. Essa è infatti una tecnica che richiede le mani sapienti di un professionista del mestiere, oltre che di una serie di tecnologie adatte e al passo coi tempi. Chi si occupa di piegatura ha sicuramente a sua disposizione le cosiddette presse piegatrici. Con questo termine si indicano quelle macchine che hanno il particolare compito di piegare le lamiere in ambito industriale. Le presse piegatrici si trovano di ogni dimensione e potenza e diverse aziende che si occupano del settore ne utilizzano diversi tipi, a seconda dell’effetto che si vuole raggiungere.

Un tempo la piegatura lamiera si faceva, molto rudimentalmente, con l’incudine e il martello. Oggi i tempi sono decisamente cambiati, e sul mercato esistono molti tipi diversi di presse piegatrici adatte a ogni possibile caso e che prendono in considerazione ogni dettaglio. La piegatura lamiera non è, infatti, una tecnica che va presa con leggerezza. Il fenomeno del recupero elastico, che ha una forte influenza sull’angolo ottenuto dalla piegatura, non va mai dimenticato. È importante anche essere a conoscenza del fatto che il processo va svolto seguendo la direzione di laminazione del semilavorato. Read More

Like it? Share it!


venturia

About the Author

venturia
Joined: March 28th, 2015
Articles Posted: 4

More by this author